Identità e territorio; sopravvivenza delle tradizioni, centro e periferia, paesaggio antropico e naturale, città e campagna
La sfaccettata realtà del territorio e della cultura campana ha dato vita, negli anni, a una multiformità di rappresentazioni che ne diffondono l’inestimabile patrimonio artistico, i connaturati contrasti sociali e paesaggistici e le tradizioni millenarie, laiche o religiose. Sono gli aspetti che rendono la regione unica e riconoscibile, a tal punto daimpedirne, talvolta, una conoscenza più profonda. I testi, le immagini e le scene qui riproposti, realizzati dalla seconda metà del ‘900 in poi, offrono l’esempio di una narrazione più contemporanea e meno stereotipata di questi elementi.
Regista
Regista
Regista
Regista
Regista
Regista
Regista
Regista
Regista